Retouching

frequency separation, dodge and burn, skin textur


prima di d tutto cosa andremo effettivamente a ritoccare con queste tre procedure?

la risposta è il ritocco delle imperfezioni della pelle e un ritocco alle ombre e luci sul volto che a sua volta possono elaborare anche il make up

1 creare la base per le seguenti elaborazioni

prima di tutto crea una copia del livello (cmd/ctrl+J) e usa lo strumento pennello correttivo al volo per rimuovere le eventuali macchie e punti neri evidendi

n.b. puoi usare anche il timbro clone ma non abusarne perche poi ti creerà problemi per le prossime fasi

FREQUENCY SEPARATION

una volta fatta questa procedura “preliminare” si puo procedere con le frequenze

cosa sono e a cosa servono?

si divide un due livelli questa procedura , le alte frequenze e le basse frequenze

alte frequenze - mantiene i dettagli della foto e da li si ritocca la parte “texture“ della pelle (pori della pelle, peletti, graffi, punti neri)

basse frequenze - è l’opposto delle alte, e da qui riesci a ritoccare un po di cose tra cui le ombre e macchie sulla pelle.

 

come procedere?

una volta cfatto con il primo livello copiato creane altri due dal livello 1 (il primo livello che tiene limmagine originale cinsiglio di bloccarlo)

come vedi nella immagine ci saranno due livelli high, low ora ti mostro come procedere passo dopo passo

LOW FREQUENCE

crea i due livelli

nascondi il livello delle alte freq

vai su filtro > sfocatura > controllo sfocatura (gaussian blur)

metti un valore ta 4 e 7 a seconda della foto

HIGH FREQUENCE

riattiva il livello high

una volta selezionato il livello high vai su immagine > appl

ti ritroverai davanti questa finestra

seleziona low

seleziona sottrai

imposta i valori scala > 2 - sposta > 128

vai al metodo di fusione e seleziona luce intensa

seleziona luce intensa

una volta creati i livelli procederemo a rimuovere le imperfezioni in modo piu preciso usando lo stumento toppa

seleziona lo strumento toppa

una volta selezionato lo strumento imposta le seguenti impostazioni

seleziona l’area dove sono presenti le imperfezioni con lo strumento toppa

non dimenticare di organizzare step by sep i livelli raggruppandoli (ctrl/cmd+g)

DODGE AND BURN

il dodge and burn agisce sulle ombre presenti sul volto.

In dettaglio il dodge and burn si suddividono in due livelli

•quello che schiarisce DODGE (con la curva in su)

•quello che scurisce. BURN (con la curva in giu)

crea due livelli curve la prima sotto esposta e la seconda sovra esposta

una volta creati i livelli rinominali come nella reference e posiziona al livello burn la curva in giu

una volta fatto seleziona il livello dodge e metti la curva in alto

| una volta creati i livelli assicurati che ad entrambe sia presente la maschera nera

seleziona la maschera del livello dodge e usa il pennello (B) e assicurati di avere il colore bianco selezionato (con la X inveri i colori del pennello e passi rapidamente al colore bianco e viceversa)

ricorda di usare il burn per dare uniformita alle ombre e il dodge per le are illuminate

ecco il risultato del lavoro fatto fino a questo punto

con pratica tempo e precisione con il d&b riuscirete a tirare foto beauty perfette


guarda il corso completo

 
Indietro
Indietro

HDR